Come si fa la prova del nove per la moltiplicazione?

Come si fa la prova del nove per la moltiplicazione?

Come si fa la prova del nove per la moltiplicazione?

Per farlo, sommiamo tra loro le cifre che compongono il numero. Ad esempio, per trasformare il 12 facciamo 1+2 che fa 3 e ci prendiamo il 3 per la prova del nove. Mentre, per quanto riguarda il prodotto, 144, facendo la somma 1+4+4 otteniamo 9.

Come si fa la prova per la moltiplicazione?

Come si effettua la prova della moltiplicazione Per fare un esempio: 120 x 36 = 4320, e la prova di questa moltiplicazione è 4320: 36 = 120. Ma si può anche fare il contrario, ovvero prendere il moltiplicando, il numero più alto della moltiplicazione, e dividerlo per il prodotto. Ovvero: 4320: 120 = 36.

Come si fa la prova del nove con i numeri decimali?

Vediamo nel dettaglio come. Per fare la prova bisogna dividere il prodotto per il moltiplicatore. Nel nostro caso, dunque, l’operazione sarà la seguente: (56,07 / 6,3). Se il risultato di tale divisione dà un numero identico al moltiplicando, significa che la moltiplicazione è stata eseguita correttamente.

Come si fa la divisione con la prova del nove?

Per eseguire la prova del nove per la divisione, va sommata ogni singola cifra del dividendo e del divisore singolarmente , se la somma risulta superiore a 9 le cifre vanno ulteriormente sommate fino ad ottenere un numero inferiore a 9.

Quando si fa la prova del nove?

La prova del nove si utilizza per verificare in modo semplice e veloce il risultato di una moltiplicazione. Se la prova del nove dà esito negativo, il risultato della moltiplicazione è sbagliato ed è necessario ripeterla. Se la prova del nove dà esito positivo, il risultato è corretto.

Come si fa la prova dell’addizione con i numeri decimali?

Pertanto, dopo aver sommato due numeri, per eseguire la prova dell’addizione e verificare che il risultato ottenuto è corretto dobbiamo scambiare di posto i due addendi ed eseguire nuovamente l’addizione. Se in entrambi i casi la somma è uguale siamo certi che il risultato ottenuto è corretto.

Come si fa la prova del nove della divisione?